4 Apr 2025, Ven

Fratelli d’Italia ha avviato la campagna nazionale e provinciale “Basta aggressioni contro le forze dell’ordine”, presentata durante una conferenza stampa presso la sede modenese del partito. L’iniziativa, che si basa su una petizione aperta alla sottoscrizione presso banchetti e gazebo organizzati in tutta la provincia, punta a sostenere alcune proposte legislative. Tra queste, si evidenziano l’inasprimento delle pene per reati come resistenza, violenza, minaccia e lesioni contro pubblico ufficiale, l’introduzione del reato di rivolta in carcere e il rafforzamento degli strumenti di difesa e tutela legale per il personale in divisa.

“La campagna nasce in risposta all’aumento degli attacchi, sia fisici sia politici, rivolti alle forze dell’ordine, spesso finalizzati a delegittimarne il lavoro” sottolinea Annalisa Arletti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e Presidente della prima Commissione in Emilia Romagna. “É necessario intervenire per migliorare le condizioni di chi opera nel settore della sicurezza, considerato un pilastro fondamentale per la tutela dei cittadini. Stiamo assistendo a una recrudescenza degli attacchi, che mettono a rischio sia la dignità che l’efficienza del lavoro degli agenti”, continua Arletti. “Garantire loro migliori condizioni operative è la strada giusta per rafforzare la sicurezza di tutti”.

Per queste ragioni, la dirigente di Fratelli d’Italia ha presentato una risoluzione in Regione Emilia-Romagna per ribadire l’importanza di un sostegno istituzionale ampio e condiviso. “Come prima firmataria della risoluzione, provvederò a inoltrarla a tutti i consiglieri comunali della Provincia di Modena, affinché il sostegno alle forze dell’ordine sia espresso anche a livello locale, in modo bipartisan”, spiega.

“Fratelli d’Italia punta non solo a sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche a promuovere un dibattito istituzionale volto a rafforzare la tutela e il rispetto per chi opera quotidianamente a difesa della sicurezza pubblica. Bisogna ribadire che la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e che investire nelle condizioni lavorative delle forze dell’ordine è un passo imprescindibile per garantire un servizio efficiente e rispettoso del loro ruolo” conclude Arletti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *