“Siamo assolutamente consapevoli della grande importanza della sanità pubblica, come abbiamo più volte sottolineato nel corso del dibattito in Consiglio comunale, e ci dispiace constatare come le nostre affermazioni siano state volutamente strumentalizzate” dichiara Federica Boccaletti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia. “Proprio alla luce di tale consapevolezza, riteniamo che le numerose mozioni sul tema sanità presentate dalla maggioranza a traino PD e rivolte all’Ausl possano essere sintomo di una debolezza del Sindaco nel farsi valere sui tavoli che contano. Inoltre, visto che noi rappresentiamo i cittadini e a loro dobbiamo rendere conto, chiediamo quali risultati concreti abbiano ottenuto le mozioni approvate in passato sul tema. Pertanto, la nostra astensione era rivolta al metodo che non condividiamo. Non si dimentichi, tra l’altro, che la sanità è materia regionale e in Regione Emilia-Romagna, reduce da ritocchi al rialzo dei ticket sui medicinali, non mi pare governi il centrodestra!”.
Sull’argomento interviene anche Federica Carletti, Presidente di Fratelli d’Italia Carpi e consigliere comunale: “Il PD si dice esterrefatto? Noi siamo esterrefatti da chi ha governato per anni tagliando miliardi alla sanità e oggi si erge a paladino del servizio pubblico. Il Governo Meloni ha incrementato i fondi stanziando 136,5 miliardi di euro per la sanità, cifra che salirà a 141,3 miliardi nel 2027. Il Governo Meloni ha inoltre posto misure concrete per l’abbattimento delle liste d’attesa, mentre i precedenti governi di sinistra hanno operato enormi tagli nel settore, riducendo le risorse e mettendo in difficoltà ospedali e servizi territoriali. La vera difesa della sanità pubblica si fa con scelte concrete, non con mozioni dal sapore puramente politico”.